top of page

RICORDANDO MARIAGRAZIA VITOBELLO: PROFESSORESSA AMABILE, DOLCE E INSTANCABILE

  • Francesca Leone
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 minuti fa

Stadera n. 164 – Set/Ott 2025


ree

Ci ha lasciato attoniti, lo scorso 28 agosto, la prof.ssa Mariagrazia Vitobello, docente di Lettere all’ I.C. D’Azeglio De Nittis e Presidente  del Centro Sudi Barletta in Rosa A.P.S. La ricordiamo per le ottime doti comunicative e la capacità di dialogare con tutti, per il suo impegno culturale,  sociale  e politico, per aver ricoperto incarichi istituzionali con dedizione e passione come Assessora alla Cultura e Consigliere Comunale, oltre che per il suo impegno alla Regione Puglia.  Donna eccelsa e raffinata, ha dedicato energie e cuore alla promozione dei diritti delle donne e alla realizzazione di iniziative benefiche, non possiamo dimenticare  il suo impegno in opere caritatevoli, offrendo spesso contributo alla Caritas Cittadina.


Donna, madre, moglie e docente straordinaria. Chi avuto il privilegio di lavorare con lei a scuola, la ricorda come una docente instancabile, creativa, che amava la sua professione e si dedicava con  passione ai suoi alunni.  Tutti la ricordano come docente amabile, affettuosa, dolce e paziente coi suoi alunni verso i quali nutriva un amore incommensurabile come fossero suoi figli, sempre disponibile all’ascolto e al prossimo, docente lungimirante e di ampie vedute, col suo sorriso riusciva  ad entrare in empatia  e con estrema facilità nel loro cuore. 


La redazione de La Stadera tutta rivolge alla famiglia in questo dedicato momento  sentimenti di vicinanza.  La fede cristiana ci insegna che la vita non è tolta, ma rinnovata e trasformata,  per questo invochiamo il Signore perché Mariagrazia sia accolta amorevolmente tra le schiere degli angeli e dei santi! 


Francesca Leone


Parrocchia Ss. Crocifisso

Via G. Zanardelli, 33 - 76121 Barletta (BT)

Tel. 0883 333382

crocifissobarletta@gmail.com

  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
  • Whatsapp

©2024 by Parrocchia Ss. Crocifisso

bottom of page