top of page

ANCHE I MARCIAPIEDI PIANGONO! (DOPO IL MANTO STRADALE)

  • Antonio Diodovich
  • 28 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Stadera n. 161 – Mar/Apr 2025


Il quartiere Patalini di Barletta si trova da tempo a fare i conti con gravi carenze nella manutenzione delle strade, marciapiedi e del verde pubblico, creando non pochi disagi e potenziali pericoli per residenti e non.


Tali criticità si possono riscontrare proprio a pochi passi dalla nostra parrocchia, in via Petrarca e in via Boccaccio ad esempio, dove il manto stradale presenta buche e dissesti che rendono difficile la viabilità, soprattutto per ciclisti e motociclisti. La presenza di crepe e avvallamenti non solo danneggia i veicoli, ma aumenta il rischio di incidenti, specialmente durante le giornate di pioggia, quando l'acqua si accumula nelle irregolarità dell’asfalto.I marciapiedi risultano divelti e pericolosi, in alcuni casi risulta impossibile camminarci, mettendo a rischio la sicurezza dei pedoni.

Oltre ai problemi stradali, il quartiere soffre anche della scarsa manutenzione del verde pubblico con alberi trascurati e sterpaglie in più zone. La mancata potatura, la capitozzatura degli alberi e la pulizia insufficiente degli spazi verdi contribuiscono a un generale stato di degrado.

Ne abbiamo già scritto nel nostro numero 159 dell’anno scorso con un articolo dal titolo “Un tagadà praticamente gratis!” che riguardava il manto stradale di alcune nostre vie. 

Urgono, dunque, interventi da parte dell’amministrazione comunale per risolvere queste problematiche. Una manutenzione adeguata delle strade, dei marciapiedi e del verde pubblico è essenziale non solo per garantire la sicurezza, ma anche per migliorare il decoro urbano e il benessere di chi vive e lavora nel nostro caro quartiere Patalini.



Ruggiero Rutigliano


Antonio Diodovich


Giovanni Solenne




Parrocchia Ss. Crocifisso

Via G. Zanardelli, 33 - 76121 Barletta (BT)

Tel. 0883 333382

crocifissobarletta@gmail.com

  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
  • Whatsapp

©2024 by Parrocchia Ss. Crocifisso

bottom of page