top of page

<strong>ESPERIENZE DI FEDE TRA PREGHIERA E GIOCO</strong>

  • Immagine del redattore: Parrocchia Santissimo Crocifisso Barletta
    Parrocchia Santissimo Crocifisso Barletta
  • 6 gen 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Tempo di lettura – 2 minuti

Il 4 dicembre si è svolto, nel monastero delle Clarisse a Bisceglie, un ritiro spirituale per il tempo di Avvento, che ha visto coinvolti i gruppi giovanili della parrocchia, a partire dai cresimandi fino ad arrivare ai giovani. Il tema del ritiro era incentrato sulle figure di Maria e di Giuseppe e sulla forza e sul segno del loro “SÌ” davanti alla volontà di Dio di essere genitori di Gesù. I gruppi hanno svolto vari percorsi. Quello dei giovani, aiutato anche da alcune domande sul tema, si è concentrato sui brani evangelici da Luca e Matteo e sul loro significato, elaborando riflessioni in merito alla forza del sì e sulle scelte, tramite anche un breve momento di contemplazione.


I cresimandi, seguiti dai loro educatori, avevano il compito di cercare delle figure dei tempi d’oggi o passati che abbiano avuto il coraggio di pronunciare “SÌ” nella loro vita, cambiandola totalmente. Molti sono stati i personaggi nominati, a partire da Martin Luther King arrivando a Carlo Acutis, riportati poi su un cartellone per collegarli al meglio alla scelta di Maria e Giuseppe. I gruppi giovanissimi e post cresima hanno avuto la possibilità di confrontarsi sul tema della chiamata. Dopo una breve attività, durante la quale i ragazzi hanno scritto degli imprevisti della propria vita (reali o fittizi) cercando di individuare quelli veritieri, hanno poi condiviso le proprie riflessioni, maturate durante un breve momento di deserto.

E questi due gruppi, sabato 10 dicembre, hanno partecipato ad un incontro organizzato dalla Pastorale Giovanile al Disco-Bar Ipanema Club. Il titolo della tematica discussa era “Quanta fretta, ma dove corri?”, con al centro la risposta di Maria all’angelo. I ragazzi, una volta divisi in gruppi, hanno proposto iniziative per aiutare la città e la Chiesa ma anche cosa si aspettano dalla Diocesi e dalla comunità. Dopo le attività c’è stato un momento di condivisione con tutti i gruppi, con a seguire un momento di festa. 

Tutti questi momenti hanno fatto comprendere a noi giovani l’importanza della fraternità, del condividere con l’altro le proprie fragilità e la volontà di aiutare il prossimo, temi che ci auguriamo siano riportati anche nella vita di tutti i giorni e non accantonati lì in un angolo a prender polvere.

Ruggiero Pio Belgiovine ruggieropiobelgiovine@gmail.com

con il contributo di Alessandro Lamacchia ale.lamacchia.2007@gmail.com

 
 

Parrocchia Ss. Crocifisso

Via G. Zanardelli, 33 - 76121 Barletta (BT)

Tel. 0883 333382

crocifissobarletta@gmail.com

  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
  • Whatsapp

©2024 by Parrocchia Ss. Crocifisso

bottom of page